WhatsApp multi-dispositivo non è più in versione beta ed è finalmente utilizzabile da tutti anche offline. Cosa è cambiato?
Nel 2021, la famosa app di messaggistica mobile ha introdotto la funzione multi-dispositivo, che era inizialmente in versione beta. Questa funzionalità (“WhatsApp multi device” in inglese) permetteva già ad alcuni tester selezionati di rimanere connessi al proprio account con un massimo di 4 dispositivi simultaneamente. Bastava collegare i dispositivi una volta e i messaggi potevano essere inviati e ricevuti su app e web senza che il telefono principale fosse necessariamente online.
Che cosa vuol dire beta?
La versione beta, in informatica, è una versione di un software non definitiva ma già testata dagli esperti. Si tratta di una versione nuova e sperimentale di un’app già pubblicata.
Questa viene messa a disposizione di un certo numero di utenti, che molto spesso con le loro azioni imprevedibili portano alla luce nuovi bugo incompatibilità del software stesso. Le app in versione beta sono talvolta meno stabili della maggior parte delle altre applicazioni. Ad esempio, potrebbero arrestarsi in modo anomalo, oppure alcune funzionalità potrebbero non operare in modo corretto.
Fino a pochi giorni fa, bisognava usare la versione beta di WhatsApp Web per utilizzare l’app su un computer non avendo a portata di mano lo smartphone. Inoltre, la versione beta non funzionava neanche perfettamente: spesso WhatsApp Web restava bloccato fino a quando non veniva aperta l’applicazione dallo smartphone.
WhatsApp multi-dispositivo: cosa è cambiato?
L’attesa è ormai terminata: la nuova feature è disponibile per tutti, e non più in versione beta.
Infatti, è finalmente possibile usare WhatsApp senza avere lo smartphone connesso alla rete. Il telefono sarà indispensabile solo inizialmente, per configurare gli altri dispositivi da connettere allo stesso profilo. Dopodiché, si potrà usare l’app anche solo da computer o tablet.
Grazie al multi-dispositivo è possibile usare WhatsApp Web, Desktop e Portal senza attivare la connessione Internet sullo smartphone (o sul dispositivo “principale”, quello con la SIM attiva). Si possono registrare fino a 4 dispositivi da cui collegarsi all’app di messaggistica, e non sarà più necessario mantenere connesso lo smartphone. La funzionalità migliorerà l’esperienza dell’utente, permettendo a chiunque di chattare senza doversi collegare a Internet con il proprio cellulare. Questo renderà la fruizione del servizio ancora più immediata, il che permetterà di fare concorrenza a Telegram – che ultimamente ha guadagnato sempre maggiore terreno nei confronti di WhatsApp.
Come è sempre accaduto finora con tutte le novità riguardanti l’uso dell’app in modalità multi-dispositivo, non è stato WhatsApp a dare l’annuncio in merito al cambiamento attuato. La notizia è infatti trapelata poiché alcuni utenti hanno notato che non serve più usare la versione beta di WhatsApp Web per usare il multi-dispositivo.
Come attivare WhatsApp multi-dispositivo?
Da adesso, anche chi non usa WhatsApp Web beta potrà leggere chiaramente la seguente novità accedendo da computer al proprio profilo: “Ora puoi inviare e ricevere messaggi senza che il telefono sia connesso a Internet. Usa WhatsApp su un massimo di 4 dispositivi e 1 telefono contemporaneamente“.
Con la versione beta, per attivare la funzionalità multi-dispositivo era sufficiente aprire l’app e accedere alle impostazioni, quindi toccare su Dispositivi collegati > Beta multi-dispositivo e poi Usa la versione beta. A seguito dell’aggiornamento di questa funzione, prevediamo che gli step per attivare il multi-dispositivo sarà la stessa.
I limiti di WhatsApp multi-dispositivo
Nonostante i miglioramenti portati dal suo aggiornamento, WhatsApp multidispositivo deve ancora superare 2 limiti principali:
- Per poter usare WhatsApp serve comunque un telefono, almeno inizialmente
- Non è ancora possibile usare lo stesso profilo WhatsApp su due telefoni. Come dice chiaramente WhatsApp Web, sono supportati “un massimo di 4 dispositivi“, ma soltanto “1 telefono“.
Non si tratta, però, delle uniche novità in arrivo per quanto riguarda l’app di messaggistica. Il team starebbe infatti lavorando per migliorare ulteriormente la sincronizzazione tra le diverse postazioni e le modalità di accesso sulla versione web e desktop. Inoltre, starebbe apportando miglioramenti all’integrazione di altre funzioni che risultano già disponibili nel client per smartphone, sia sul circuito beta e sia su quello standard.
Source
“https://sicurezza.net/software/whatsapp-multi-dispositivo-senza-smartphone/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui